loading

Alex

Sono l’esperto velico a tua disposizione. Chiama al

Patente nautica

Corsi per la patente nautica. Entro e oltre le 12 miglia.

Corsi di vela

Corsi avanzati di vela. Corso skipper e corso regata.

Orari

  • Lun - ven
    09.30 - 18.30
  • Sabato
    09.30 - 18.30
  • Domenica
    09.30 - 18.30
corsi di formazione vela e motore
LEGA NAVALE ITALIANA

SEZIONE SANTA MARINELLA

Benvenuto nella Sezione di Santa Marinella della Lega Navale Italiana, il punto di riferimento per chi ama il mare e desidera vivere la nautica in modo sicuro e consapevole. Il nostro Centro di Istruzione Natica (C.I.N) organizza corsi di formazione, eventi sportivi e attività per appassionati di vela e motonautica, promuovendo la cultura marinaresca e la tutela dell’ambiente. Scopri i nostri corsi e unisciti a una comunità che condivide la tua stessa passione per il mare

CORSI DI FORMAZIONE VELA E MOTORE
LEGA NAVALE ITALIANA S. MARINELLA

Corso iniziazione alla vela

Il Corso di iniziazione alla vela è un’introduzione alla vela con due uscite pratiche per familiarizzare con le manovre e le tecniche di base.

Corso vela I

Il Corso vela I è il primo passo per imparare a navigare. Durante il corso, acquisirai le competenze fondamentali per manovrare un’imbarcazione a vela in sicurezza e imparando a gestire le principali manovre. Il programma include lezioni sia teoriche che pratiche, che ti permetteranno di acquisire esperienza diretta e confidenza con la barca vela.

Corso vela II

Il Corso vela II è il livello avanzato, pensato per consolidare e approfondire le competenze acquisite nel Corso Vela I. Imparerai ulteriori tecniche, la gestione delle manovre dell’equipaggio e l’uso di strumenti nautici. Il corso include esercitazioni pratiche e teoriche che ti prepareranno per navigare in modo sempre più autonomo.

Patente Nautica

Il Corso patente nautica ti prepara a ottenere la patente per la navigazione da diporto, sia entro che oltre le 12 miglia. Imparerai la teoria e la pratica necessarie per affrontare in sicurezza la navigazione, con lezioni teoriche e pratiche come da programma ministeriale. Alla fine del corso, sarai pronto per sostenere l’esame e ottenere la tua patente nautica.

Corso Skipper

Il Corso skipper è un percorso composto da due moduli pensato per diventare un comandante diligente e autonomo. Il programma include teoria e pratica avanzata, concentrandosi sulla navigazione in sicurezza, la gestione dell’imbarcazione e dell’equipaggio. Imparerai a prendere decisioni in autonomia affrontando manovre complesse.

Corso sicurezza in mare

Il Corso sicurezza in mare ti insegnerà le diverse tecniche garantire la tua sicurezza e quella dell’equipaggio durante la navigazione. Imparerai a gestire situazioni di emergenza, utilizzare correttamente i dispositivi di sicurezza,  affrontare avarie, incendi e abbandono della nave, per navigare con maggiore consapevolezza e preparazione.

Webinar

La LNI di Santa Marinella organizza, regolarmente per i suoi soci, interessantissimi Webinar focalizzati sugli argomenti topici della vela.

RECUPERO UOMO A MARE

Il Corso recupero uomo a mare ti insegnerà le diverse tecniche per garantire la sicurezza dell’equipaggio. Imparerai a gestire l’emergenza, utilizzare correttamente gli strumenti di salvataggio, e coordinare le manovre di recupero, garantendo la sicurezza del naufrago e dell’equipaggio.

CORSO ORMEGGI E ANCORAGGI

Il corso ormeggi e ancoraggi istruisce e perfeziona l’allievo, avente già sostenuto il corso di patente nautica o esperienza velica simile, in una delle fasi più delicate della nautica da diporto.

CORSO METEOROLOGIA

Il Corso di meteorologia ti fornirà le competenze per interpretare correttamente le previsioni meteo e prendere decisioni strategiche in mare. Imparerai a leggere i fenomeni atmosferici e a navigare in sicurezza, ottimizzando le tue rotte in base alle condizioni meteorologiche.

NAVIGAZIONE METEO AVVERSO

Il Corso di navigazione in condizioni meteo marine avverse prepara il velista a gestire l’imbarcazione e l’equipaggio durante le navigazioni d’altura in condizioni meteo difficili. Il corso, teorico e pratico, si svolge in un’intera giornata e include temi come la navigazione di difesa, l’uso dell’ancora galleggiante, le scelte di rotta, l’uso del VHF, la sicurezza e l’abbandono dell’imbarcazione (etc). 

CORSO WEATHER ROUTING

Il Corso “weather routing” curato dalla L.N.I di Santa Marinella, si propone come obiettivo quello di illustrare i concetti principali del Weather Routing sulla base delle previsioni meteo correnti e delle performance della barca.

specializzazioni navigazione a vela - lega navale santa marinella

NAVIGAZIONE NOTTURNA

Il corso navigazione notturna si propone come obiettivo quello di istruire il velista nella conduzione dell’imbarcazione e gestione dell’equipaggio nella navigazione d’altura notturna. A utilizzare strumenti di navigazione, gestire le luci, a riconoscere i punti di riferimento, aumentando la tua sicurezza e autonomia durante le ore notturne.

CORSO ANCORA GALLEGGIANTE

Il corso utilizzo sull’ancora galleggiane istruisce il velista in una tecnica di sicurezza molto efficace da utilizzare in condizioni meteo marine avverse nella navigazione d’altura.

CORSO SPINNAKER E GENNAKER

Il Corso spinnaker e gennaker è rivolto a chi ha già frequentato un corso vela 1 o ha esperienze veliche di base equivalenti. Il Corso ha l’obiettivo di analizzare in dettaglio le nozioni teoriche e pratiche delle vele di prua Gennaker e Spinnaker, sotto la guida di un Istruttore della Federazione Italiana Vela ed Esperto Velico della Lega Navale Italiana.

LABORATORI NAUTICI
VELA E MOTORE

Arte marinaresca

Il laboratorio di arte marinaresca si propone come obiettivo quello di istruire l’allievo circa le tecniche di base richieste per consentire di effettuare lunghe navigazioni con un ragionevole livello di sicurezza.

Corso Rigging

Il corso rigging è un corso dedicato all’armatore che vuole apprendere ed essere autosufficiente nella gestione delle attrezzature di bordo.

Corso motore

Il “Laboratorio Motore” è dedicato ai neo patentati, ai diportisti e ai velisti esperti che vogliono navigare in piena sicurezza

Corso vela e veleria

Il Corso di Vela e Veleria, realizzato in collaborazione con X-Sails, è un’opportunità unica per approfondire la conoscenza delle vele da un punto di vista tecnico e pratico, combinando navigazione e artigianalità.

Strumentazione di bordo

Il Corso di strumentazione di bordo ti insegnerà a utilizzare e gestire gli strumenti nautici essenziali, come GPS, radar e autopilota, per una navigazione precisa e sicura.

Impianto elettrico di bordo

Il Corso impianto elettrico di bordo ti fornirà le conoscenze per comprendere e manutenere l’impianto garantendo il corretto funzionamento e la sicurezza dell’imbarcazione.

Psicologia in mare

Il Corso Psicologia in Mare si articola in due fasi: un training esperienziale in barca ed esercitazioni di problem solving, comunicazione d’emergenza e gestione dell’ansia, e un feedback formativo in aula, in cui si analizzano i comportamenti dei partecipanti durante la simulazione. 

REGATA
Regate invernali organizzate

Regata invernale 2025

Partecipa alla Regata invernale 2025, un evento organizzato dalla Lega Navale che ti permette di metterti alla prova in condizioni di navigazione invernale, migliorando le tue abilità tecniche e strategiche.

Allenamento regata

Il Corso di allenamento regata ti prepara a perfezionare le tue tecniche di vela per affrontare le competizioni, migliorando la tattica, la velocità e la gestione dell’imbarcazione in regata.

recensioni
Chi ha navigato con noi

La soddisfazione dei nostri allievi è la nostra migliore garanzia di qualità! Le esperienze vissute durante i nostri corsi di vela, patente nautica e formazione per skipper sono il riconoscimento più gradito dalla scuola.

Dai principianti agli esperti, tutti trovano un ambiente professionale, istruttori preparati e un’esperienza coinvolgente e formativa. Scopri cosa dicono di noi i nostri studenti e lasciati ispirare dalle loro storie di mare!

Porto: Sede Lega Navale Italiana Santa Marinella

Porto turistico: Riva di traiano - S. Marinella