Corso di specializzazione vela: navigazione notturna
Costo: 150€
| – | Informazioni corso navigazione notturna |
|---|---|
| Requisito | Corso Vela I, Corso vela II, Patente nautica |
| Requisito | Iscrizione L.N.I (Lega Navale Italiana) |
| Durata | Il corso è strutturato in 1 notte full-immersion. |
| Dove | Porto turistico Riva di Traiano |
| Quando | Il corso prevede una giornata full immersion dalle 18.00 alle 08.00 |
| Mese | Il laboratorio si svolge prevalentemente il Sabato o la Domenica (sera, notte), in base alla disponibilità degli allievi è possibile organizzare il laboratorio anche infrasettimanale. |
| Contatti | Email: LNIsantamarinella@gmail.com Mobile: 3333466405 |
Corso di specializzazione per la navigazione d'altura notturna
Questi corsi sono rivolti a chi possiede già una certa esperienza di navigazione a vela e desidera cimentarsi con un approccio graduale alla navigazione notturna.
Durante il percorso formativo, gli allievi apprendono a preparare in sicurezza l’imbarcazione e l’equipaggio, utilizzando sia gli strumenti tradizionali sia le moderne tecnologie elettroniche disponibili per la navigazione.
Obiettivi del corso in navigazione notturna
Il corso di navigazione notturna mira a fornire ai velisti le competenze necessarie per condurre in sicurezza un’imbarcazione durante le ore notturne, affrontando le sfide specifiche legate alla ridotta visibilità e alla gestione dell’equipaggio in condizioni particolari.
Partecipare a questo corso consente ai velisti di acquisire una maggiore fiducia nelle proprie capacità, preparandoli ad affrontare con competenza le sfide della navigazione notturna e garantendo la sicurezza e l’efficienza dell’equipaggio in ogni situazione.
Programma del corso
- Carteggio e pianificazione della rotta: Apprendimento delle tecniche di tracciamento della rotta su carte nautiche
- Uso della strumentazione di bordo (GPS, cartografico, VHF, ecc.): Formazione sull’utilizzo efficace degli strumenti elettronici di bordo, come GPS, chartplotter e radio VHF.
- Riconoscimento fari e fanali: Capacità di identificare e interpretare correttamente le luci di navigazione.
- Punto nave stimato: Calcolo della posizione dell’imbarcazione basandosi su velocità, rotta e tempo trascorso dall’ultimo rilevamento noto.
- Punto nave rilevato: Determinazione precisa della posizione attuale utilizzando strumenti come bussola, sestante e rilevamenti visivi di punti cospicui.
- Studio del meteo: Analisi delle condizioni meteorologiche attraverso l’interpretazione di bollettini, carte sinottiche e modelli previsionali.
- Turni di guardia: Organizzazione efficace dei turni dell’equipaggio per garantire una sorveglianza continua.
- Conduzione notturna a vela: Sviluppo delle competenze necessarie per navigare in sicurezza durante le ore notturne.
- Norme di sicurezza: Approfondimento delle procedure e delle dotazioni di sicurezza obbligatorie e raccomandate a bordo.
ISCRIVITI AL CORSO PER LA NAVIGAZIONE NOTTURNA
Iscriviti o richiedi informazioni per il corso di specializzazione in meteorologia per diportisti.
Costo del corso di navigazione notturna
Il corso ha un costo di €, comprensivo di materiale didattico, giornata full-immersion dalle 10.00 alle 18.00. Se un allievo non può partecipare a una lezione, l’uscita verrà riprogrammata senza costi aggiuntivi, permettendo di completare il corso secondo le proprie esigenze.
Domande e risposte sul corso di vela avanzato
Devo avere esperienza per partecipare al corso di vela avanzato?
Sì, è consigliabile avere una base di vela. Il corso è destinato a chi ha già una base di conoscenze nautiche. Se sei alle prime armi, ti consigliamo di partecipare prima a un corso di iniziazione per acquisire le competenze di base e poi proseguire con il Corso Avanzato per perfezionare la tua tecnica.
Cosa imparerò durante il Corso di Vela Avanzato?
Durante il corso, imparerai a gestire la barca in condizioni di vento forte e mare mosso, a ridurre la velatura utilizzando i terzaroli e a migliorare la tua capacità di orientarti con la bussola e gli strumenti di bordo. Approfondirai anche la conoscenza delle forze fisiche che influenzano la navigazione e come leggere le condizioni meteo.
Quanto costa il Corso di Vela avanzato?
Il corso ha un costo di 300€, comprensivo di materiale didattico, lezioni teoriche e 6 uscite pratiche in mare.
ISCRIVITI AL CORSO VELA AVANZATO
Iscriviti o richiedi informazioni per il corso di vela avanzato
ISCRIVITI AL CORSO PER LA NAVIGAZIONE NOTTURNA
Iscriviti o richiedi informazioni per il corso di specializzazione per la navigazione notturna d’altura.