loading

Corso barca vela avanzato e sicurezza in mare

Costo: 300€

Informazioni corso vela avanzato
RequisitoCorso Vela I, Patente Nautica
RequisitoIscrizione L.N.I (Lega Navale Italiana)
DurataIl corso è strutturato in 6 lezioni totali. Tutte le lezioni teorico/pratiche saranno svolte in barca.
Dove Porto turistico Riva di Traiano
QuandoIl corso si svolge prevalentemente il Sabato o la Domenica (mattina o pomeriggio), in base alla disponibilità degli allievi è possibile organizzare il corso anche infrasettimanale.
MeseOgni mese inizia un nuovo corso vela avanzato
ContattiEmail: LNIsantamarinella@gmail.com  
Mobile: 3333466405

Corso barca a vela avanzato

Il Corso di Vela Avanzato della Lega Navale di Santa Marinella è pensato per chi desidera perfezionare le proprie competenze nautiche e affrontare la navigazione in mare con maggiore sicurezza e consapevolezza. Dopo aver acquisito le basi della vela, questo corso ti permette di approfondire aspetti tecnici avanzati, che spaziano dalla gestione di condizioni meteo avverse all’utilizzo delle apparecchiature nautiche più sofisticate. 

Obiettivi del corso vela avanzato

Il Corso di Vela Avanzato della Lega Navale di Santa Marinella è l’opportunità ideale per chi desidera affinare le proprie competenze nautiche e affrontare la vela in modo più consapevole. Questo corso si rivolge a chi ha già una fatto un corso di vela base e desidera approfondire ulteriori aspetti tecnici avanzati. Imparerai a leggere le condizioni meteo, comprendere le forze in gioco sulla barca e a gestire la navigazione in modo più sicuro ed efficiente. 

Programma del corso

  1. Nomenclatura, struttura e caratteristiche dello scafo: approfondimento sulla struttura dello scafo, analizzando in dettaglio il design delle varie parti della barca.
  2. Glossario nautico: studio e apprendimento del glossario nautico avanzato per una comunicazione chiara ed efficace durante le manovre e nelle situazioni di emergenza. 
  3. Navigazione con meteo avverso: cenni sulle varie tecniche di gestione della barca e delle vele in condizioni di vento forte, mare mosso e temporali. 
  4. Organi di governo: approfondimento sull’uso avanzato del timone, delle vele e dei controlli relativi per ottimizzare la navigazione.
  5. Riduzione della velatura (terzaroli): tecniche per ridurre la superficie velica in caso di vento forte e alle manovre di sicurezza per evitare la perdita del controllo dell’imbarcazione.
  6. Organo di propulsione “Elica”: studio dell’utilizzo dell’elica come sistema di propulsione ausiliario e comprensione del suo funzionamento.
  7. Correnti galvaniche: introduzione e studio delle correnti galvaniche e dei loro effetti sui componenti elettronici e metallici della barca. 
  8. Strumenti di navigazione: utilizzo avanzato della bussola e studio di altri strumenti di bordo come il GPS, il VHF, il barometro, l’anemometro, l’autopilota (etc.)
  9. Teorema di Archimede, stabilità e portanza: studio approfondito dei principi fisici che governano la navigazione a vela.
  10. Tecniche di manovra con raffica: apprendimento delle manovre avanzate per la gestione della barca durante raffiche di vento.
ISCRIVITI AL CORSO VELA AVANZATO

Iscriviti o richiedi informazioni per il corso di vela avanzato

Materiale didattico del corso di vela

Il manuale didattico fornito durante il corso è uno strumento essenziale per approfondire i concetti base della vela. Il materiale sarà condiviso con gli allievi per consentire uno studio autonomo e un approfondimento delle tecniche di navigazione, offrendo una guida completa per comprendere i fondamenti della vela e applicarli in sicurezza.

Costo del corso barca a vela avanzato

Il corso ha un costo di 300€, comprensivo di materiale didattico, lezioni teoriche e 6 uscite pratiche in mare. Se un allievo non può partecipare a una lezione, l’uscita verrà riprogrammata senza costi aggiuntivi, permettendo di completare il corso secondo le proprie esigenze.

Domande e risposte sul corso di vela avanzato

Devo avere esperienza per partecipare al corso di vela avanzato?

Sì, è consigliabile avere una base di vela. Il corso è destinato a chi ha già una base di conoscenze nautiche. Se sei alle prime armi, ti consigliamo di partecipare prima a un corso di iniziazione per acquisire le competenze di base e poi proseguire con il Corso Avanzato per perfezionare la tua tecnica.

Cosa imparerò durante il Corso di Vela Avanzato?

Durante il corso, imparerai a gestire la barca in condizioni di vento forte e mare mosso, a ridurre la velatura utilizzando i terzaroli e a migliorare la tua capacità di orientarti con la bussola e gli strumenti di bordo. Approfondirai anche la conoscenza delle forze fisiche che influenzano la navigazione e come leggere le condizioni meteo.

Quanto costa il Corso di Vela avanzato?

Il corso ha un costo di 300€, comprensivo di materiale didattico, lezioni teoriche e 6 uscite pratiche in mare.

ISCRIVITI AL CORSO VELA AVANZATO

Iscriviti o richiedi informazioni per il corso di vela avanzato

ISCRIVITI AL CORSO VELA AVANZATO

Iscriviti o richiedi informazioni per il corso di vela avanzato