Corso barca vela base per principianti

Costo: 300€
– | Informazioni corso vela principianti |
---|---|
Requisito | Essere iscritti alla L.N.I. attraverso il tesseramento F.I.V. Il costo è di €50 |
Durata | Il corso è strutturato in 6 lezioni totali. Tutte le lezioni teorico/pratiche saranno svolte in barca. |
Dove | Porto turistico Riva di Traiano |
Quando | Il corso si svolge prevalentemente il Sabato o la Domenica (mattina o pomeriggio), in base alla disponibilità degli allievi è possibile organizzare il corso anche infrasettimanale. |
Mese | Ogni mese inizia un nuovo corso vela per principianti |
Contatti | Email: LNIsantamarinella@gmail.com Mobile: 3333466405 |
Corso barca a vela: Santa Marinella - Traiano - Roma
Il corso è pensato per offrire una preparazione sia a coloro che si avvicinano per la prima volta a questa disciplina, sia a chi desidera approfondire e perfezionare le proprie competenze. L’approccio didattico è pensato per garantire una formazione strutturata, con particolare attenzione alla sicurezza in mare e alla gestione delle manovre.
Sotto la guida di un Istruttore qualificato della Federazione Italiana Vela e un Esperto Velico della Lega Navale Italiana, gli allievi impareranno a manovrare l’imbarcazione nelle diverse andature comprendendo a fondo gli aspetti tecnici e pratici della vela.
Obiettivi del corso vela I per principianti - Lega navale
Gli obiettivi del Corso di Vela Base per principianti sono: acquisire confidenza con la barca, comprendere le andature e le tecniche fondamentali per manovrare l’imbarcazione in sicurezza.
Gli allievi impareranno a gestire le manovre della barca, seguendo correttamente gli ordini dell’equipaggio e apprendendo la teoria dello scafo e della vela, che sono essenziali per comprendere il comportamento della barca durante la navigazione.
Programma del corso
- L’introduzione alla navigazione a vela: Comprensione delle basi della vela, dalla teoria alla pratica, per iniziare a navigare. Introduzione alle principali tecniche di manovra e alle regole fondamentali di navigazione.
- La struttura dello scafo: Studio delle parti principali della barca, come lo scafo, il timone, il ponte e gli altri componenti, per comprendere come l’imbarcazione reagisce alle forze in mare.
- I venti, il mare, la nomenclatura: Approfondimento sui venti e le condizioni meteo, fondamentale per la navigazione. Introduzione alla nomenclatura nautica per comunicare efficacemente in mare.
- Le vele, le regolazioni, le andature: Studio delle diverse vele (randa, fiocco, genoa, ecc.), della loro regolazione e dell’utilizzo in base alle andature e alle condizioni del vento per ottimizzare la performance della barca.
- I nodi: Apprendimento dei principali nodi nautici utilizzati per le manovre, ancorare o murare le vele e attrezzature. Ogni nodo ha una funzione specifica e una tecnica di esecuzione precisa.
- Approccio alla conduzione della barca: le manovre, la virata, l’abbattuta, ecc.: Insegnamento delle manovre fondamentali per la conduzione dell’imbarcazione, come la virata e l’abbattuta, con particolare attenzione alla gestione del timone e delle vele per mantenere il controllo dell’imbarcazione.
ISCRIVITI AL CORSO VELA I
Iscriviti o richiedi informazioni per il corso di vela base per principianti
Materiale didattico del corso di vela
Il manuale didattico fornito durante il corso è uno strumento essenziale per approfondire i concetti base della vela. Contiene spiegazioni chiare e dettagliate sulla struttura dello scafo, le andature, le manovre e la conduzione della barca, con l’obiettivo di consolidare le conoscenze teoriche acquisite durante le lezioni pratiche. Il materiale sarà condiviso con gli allievi per consentire uno studio autonomo e un approfondimento delle tecniche di navigazione, offrendo una guida completa per comprendere i fondamenti della vela e applicarli in sicurezza.
Costo del corso barca a vela per principianti
Il corso ha un costo di 350€, comprensivo di tesseramento FIV, materiale didattico, lezioni teoriche e 6 uscite pratiche in mare. Se un allievo non può partecipare a una lezione, l’uscita verrà riprogrammata senza costi aggiuntivi, permettendo di completare il corso secondo le proprie esigenze.
Domande e risposte sul corso di vela
A chi è rivolto il Corso di Vela Base?
Il corso è pensato per principianti che vogliono imparare le basi della navigazione a vela, dalla gestione delle manovre all’orientamento in mare. Non è richiesta alcuna esperienza precedente.
Quanto dura il corso e come si svolgono le lezioni?
Il corso ha una durata di 6 giornate, suddivisa in lezioni teoriche e pratiche. Le uscite in mare si svolgono a bordo di imbarcazioni scuola con istruttori qualificati.
Quanto costa il corso di vela per principianti?
Il corso ha un costo di 300€, comprensivo di materiale didattico, lezioni teoriche e 6 uscite pratiche in mare.
ISCRIVITI AL CORSO VELA BASE
Iscriviti o richiedi informazioni per il corso di vela base per principianti
ISCRIVITI AL CORSO VELA I
Iscriviti o richiedi informazioni per il corso di vela base per principianti