Laboratorio barca vela: progettazione vela, materiali, riparazioni e manutenzione veleria
Costo: €

– | Informazioni laboratorio veleria |
---|---|
Requisito | Vela I, Vela II, Patente Nautica, Skipper I, Skipper 2 |
Requisito | Tesseramento FIV (100€ – valido un anno) |
Durata | Il corso è strutturato in 6 lezioni totali. Tutte le lezioni teorico/pratiche saranno svolte in barca. |
Dove | Porto turistico Riva di Traiano |
Quando | Il corso si svolge prevalentemente il Sabato o la Domenica (mattina o pomeriggio), in base alla disponibilità degli allievi è possibile organizzare il corso anche infrasettimanale. |
Mese | Ogni mese inizia un nuovo corso vela per principianti |
Contatti | Email: LNIsantamarinella@gmail.com Mobile: 3333466405 |
Laboratorio per velisti: realizzazione di una vela
Un viaggio affascinante nel mondo delle vele, dalla teoria alla pratica, dalla progettazione alla manutenzione. Il Corso di Vela e Veleria, realizzato in collaborazione con Sails-X, è un’opportunità unica per approfondire la conoscenza delle vele da un punto di vista tecnico e pratico, combinando navigazione e artigianalità.
Gli allievi progetteranno e realizzeranno una vela così da capirene appieno i segreti di questo interessante settore. Gli allievi saranno in grado di fare delle piccole riparazioni alle vele.
Obiettivi del laboratorio veleria
Durante il corso avrai l’opportunità di approfondire tutti gli aspetti fondamentali legati alle vele, combinando teoria e pratica per acquisire competenze concrete e subito applicabili.
Inizieremo con la progettazione e modellazione, esplorando i principi aerodinamici che regolano il comportamento delle vele, i materiali più utilizzati e le tecniche di costruzione. Questo ti permetterà di comprendere le dinamiche che influiscono sulle prestazioni e la durata delle vele, fornendoti una base solida per gestire al meglio il tuo armo velico.
Passeremo poi alla creazione di una vela, seguendo ogni fase del processo: dal disegno iniziale fino alla realizzazione finale. Approfondiremo le differenze tra le varie tipologie di vele e come scegliere quella più adatta in base all’imbarcazione e alle condizioni di navigazione.
Un’altra parte fondamentale del corso riguarderà la riparazione e la manutenzione, perché sapere come intervenire in caso di danni o usura è essenziale per prolungare la vita delle vele e navigare in sicurezza. Imparerai le tecniche di riparazione più efficaci, la scelta dei materiali giusti e l’uso degli strumenti indispensabili per effettuare interventi a bordo o in veleria.
ISCRIVITI AL LABORATORIO VELERIA
Iscriviti o richiedi informazioni approfondire tutti gli aspetti delle vele con X-Sails, maestri della veleria.
Costo laboratorio veleria
Il corso ha un costo di 300€, comprensivo di materiale didattico, lezioni teoriche e 6 uscite pratiche in mare. Se un allievo non può partecipare a una lezione, l’uscita verrà riprogrammata senza costi aggiuntivi, permettendo di completare il corso secondo le proprie esigenze.
Domande e risposte sul corso di vela
A chi è rivolto il Corso di Vela Base?
Il corso è pensato per principianti che vogliono imparare le basi della navigazione a vela, dalla gestione delle manovre all’orientamento in mare. Non è richiesta alcuna esperienza precedente.
Quanto dura il corso e come si svolgono le lezioni?
Il corso ha una durata di 6 giornate, suddivisa in lezioni teoriche e pratiche. Le uscite in mare si svolgono a bordo di imbarcazioni scuola con istruttori qualificati.
Quanto costa il corso di vela per principianti?
Il corso ha un costo di 300€, comprensivo di materiale didattico, lezioni teoriche e 6 uscite pratiche in mare.
ISCRIVITI AL CORSO VELA BASE
Iscriviti o richiedi informazioni per il corso di vela base per principianti
ISCRIVITI AL LABORATORIO VELERIA
Iscriviti o richiedi informazioni approfondire tutti gli aspetti delle vele con X-Sails, maestri della veleria.