Patente nautica a vela e a motore entro e oltre le 12 miglia
Patente nautica entro 12 miglia: 350€
Patente nautica oltre 12 miglia: 500€
| – | Informazioni Corso + Esame patente nautica |
|---|---|
| Requisito | Iscrizione L.N.I (Lega Navale Italiana) |
| Durata Teoria | Il corso è strutturato in 12/14 lezioni di teoria, 2 ore ciascuna totali. Il corso sarà svolto in aula e/o in streaming. |
| Durata Pratica | – Il corso è strutturato in 10 uscite in barca a vela di preparazione alle manovere di esame – Il corso è strutturato in 5 uscinte in barca a motore di preparazione alle manovre |
| Dove | Porto turistico Riva di Traiano |
| Quando | Il corso si svolge prevalentemente il Sabato o la Domenica (mattina o pomeriggio), in base alla disponibilità degli allievi è possibile organizzare il corso anche infrasettimanale. |
| Mese | -Settembre/ottobre -Febbraio/marzo/aprile |
| Entro 12 miglia | Patente limitata entro le 12 miglia dalla costa. |
| Oltre 12 miglia | Patente senza limiti dalla costa. La differenza tra la patente entro le 12 miglia e oltre le 12 miglia consiste nella sezione di carteggio; sono previste 7 lezioni teoriche aggiuntive di carteggio |
| Contatti | Email: LNIsantamarinella@gmail.com Mobile: 3333466405 |
Preparazione patente nautica a vela e motore
Il Corso per la Patente Nautica a Vela e/o Motore dalla Lega Navale di Santa Marinella è pensato per chi desidera acquisire le competenze teoriche e pratiche necessarie per gestire ogni tipo di imbarcazione.
Le lezioni teoriche si alternano alle prove pratiche in mare, dove gli istruttori guideranno i partecipanti nella conduzione dell’imbarcazione, dalla gestione delle vele all’utilizzo del motore per la navigazione, acquisendo le competenze necessarie per navigare in sicurezza. Al termine del corso, i partecipanti saranno pronti per sostenere l’esame per il conseguimento della patente nautica.
Patente nautica entro e oltre le 12 miglia
Il Corso per la Patente Nautica Entro e Oltre le 12 Miglia della Lega Navale di Santa Marinella è progettato per coloro che desiderano ottenere una licenza che consenta di navigare sia nelle acque costiere (entro le 12 miglia dalla costa) che in mare aperto (oltre le 12 miglia).
Il corso di preparazione LNI sulla patente nautica offre una preparazione completa per affrontare qualsiasi tipo di navigazione, sia a vela che a motore, e ti fornirà tutte le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per navigare in completa sicurezza, rispettando le normative marittime italiane e internazionali.
Patente nautica oltre le 12 miglia
Il corso per la patente nautica oltre la 12 miglia prevede più lezioni teoriche sul carteggio.
Con il corso della Lega Navale di Santa Marinella, acquisirai le competenze per sostenere e superare l’esame per la patente nautica oltre le 12 miglia, sia a vela che a motore.
Programma del corso
- Conoscenza della carta nautica e tecniche di cartografia: In questo modulo, verranno analizzate le principali caratteristiche delle carte nautiche, imparando a leggere le informazioni relative a profondità, ostacoli, correnti e rotte.
- Elementi di costituzione dello scafo: Studio dei principali materiali e delle strutture utilizzate nella costruzione di uno scafo.
- Normativa relativa alle attività nautiche e legislazione sulle patenti nautiche: Un approfondimento sulle normative italiane ed internazionali che regolano la navigazione.
- Elementi di comprensione dei fenomeni meteorologici: Si acquisiranno le basi della meteorologia applicata alla nautica.
- Uso della bussola nella navigazione: Le tecniche di utilizzo della bussola per la navigazione verranno approfondite, con esercitazioni pratiche per determinare la rotta e correggere eventuali deviazioni.
- Elica e timone: Studio del funzionamento dell’elica e del timone, compreso il loro ruolo nella propulsione e nella manovra della barca.
- Dotazioni di sicurezza: Si esploreranno tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie a bordo.
- Norme per prevenire le collisioni: Questo modulo si concentrerà sulle norme internazionali per prevenire le collisioni in mare (Colreg).
- Fanali notturni e segnalamenti diurni: Un approfondimento sui segnali luminosi (fanali notturni) e sui segnali diurni che identificano altre imbarcazioni, ostacoli o pericoli.
- Uso del VHF e strumenti di navigazione: utilizzo del VHF (radio marittima) per comunicare con altre imbarcazioni e le stazioni costiere.
- Tecniche di armamento di una barca a vela: tecniche di armamento di una barca a vela e gestione delle manovre.
- Conduzione della barca nelle varie andature:
Studio delle tecniche di conduzione della barca in diverse andature: bolina, traverso, poppa e lasco. - Problemi legati all’aerodinamica ed idrodinamica:
Un approfondimento sulle forze aerodinamiche e idrodinamiche che agiscono sulla barca, con l’obiettivo di ottimizzare la performance della vela.
Materiale didattico per la patente nautica
Il materiale didattico fornito durante il corso è uno strumento essenziale per approfondire i concetti che verranno richiesti in sede di esame per la patente nautica.
TEST PRE-ESAME: saranno predisposti gli allievi a test ed esercitazioni pre-esame al fine di preparare nel migliore dei modi il candidato con domande e
quiz ministeriali.
ISCRIVITI AL CORSO PER LA PATENTE NAUTICA
Iscriviti o richiedi informazioni per la patente nautica entro / oltre le 12 miglia
Costo patente nautica entro le 12 miglia
Il corso ha un costo di 350€, comprensivo di materiale didattico, 10 lezioni teoriche e 10 uscite pratiche in mare. Se un allievo non può partecipare a una lezione, l’uscita verrà riprogrammata senza costi aggiuntivi, permettendo di completare il corso secondo le proprie esigenze.
Costo patente nautica oltre le 12 miglia
Il corso ha un costo di 500€, comprensivo di materiale didattico, 14 lezioni teoriche e 10 uscite pratiche in mare. Se un allievo non può partecipare a una lezione, l’uscita verrà riprogrammata senza costi aggiuntivi, permettendo di completare il corso secondo le proprie esigenze.
Domande e risposte sul corso di vela avanzato
Devo avere esperienza per partecipare al corso di vela avanzato?
Sì, è consigliabile avere una base di vela. Il corso è destinato a chi ha già una base di conoscenze nautiche. Se sei alle prime armi, ti consigliamo di partecipare prima a un corso di iniziazione per acquisire le competenze di base e poi proseguire con il Corso Avanzato per perfezionare la tua tecnica.
Cosa imparerò durante il Corso di Vela Avanzato?
Durante il corso, imparerai a gestire la barca in condizioni di vento forte e mare mosso, a ridurre la velatura utilizzando i terzaroli e a migliorare la tua capacità di orientarti con la bussola e gli strumenti di bordo. Approfondirai anche la conoscenza delle forze fisiche che influenzano la navigazione e come leggere le condizioni meteo.
Quanto costa il Corso di Vela avanzato?
Il corso ha un costo di 300€, comprensivo di materiale didattico, lezioni teoriche e 6 uscite pratiche in mare.
ISCRIVITI AL CORSO PER LA PATENTE NAUTICA
Iscriviti o richiedi informazioni per la patente nautica entro / oltre le 12 miglia
ISCRIVITI AL CORSO PER LA PATENTE NAUTICA
Iscriviti o richiedi informazioni per la patente nautica entro / oltre le 12 miglia